“Qualità Italiana” per l’Hotel Bahnhof di Balsthal

L’Hotel Bahnhof di Balsthal, conosciuto anche come “La Stazione”, è il primo ristorante del Canton Soletta a ottenere il label Qualità Italiana, un riconoscimento che premia i locali che rispettano la vera tradizione gastronomica italiana.

In molti ristoranti all’estero pizza, pasta e antipasti sono diffusi, ma non sempre preparati con prodotti autentici e ricette originali. Il progetto Qualità Italiana nasce per valorizzare chi lavora correttamente e per offrire ai clienti un segnale chiaro di autenticità.

L’Hotel Bahnhof è stato premiato perché utilizza oltre il 70% di materie prime di provenienza italiana e segue ricette tradizionali. Un esempio emblematico riguarda la Carbonara: la ricetta originale non prevede panna e viene rispettata in tutte le sue fasi, dalla scelta degli ingredienti alla tecnica di esecuzione.

Perché conta “Qualità Italiana”
Il label contrasta la diffusione di locali che si appropriano dell’immagine italiana senza rappresentarne davvero la cultura. I ristoranti candidati vengono verificati da un team dedicato, e solo chi rispetta le condizioni previste entra nell’elenco ufficiale e riceve una placca identificativa.

La voce di Massimo Santucci
Come referente del progetto in Svizzera, Massimo Santucci sottolinea l’importanza di tutelare ricette, prodotti e identità: la cucina italiana merita rispetto, e chi lavora con serietà deve essere riconosciuto e comunicato ai clienti in modo trasparente.

Un segnale per clienti e ristoratori
Per i clienti, il label è una garanzia concreta di qualità e coerenza con la tradizione. Per i ristoratori, è un invito a investire in formazione, filiera e metodo, evitando scorciatoie e interpretazioni imprecise. L’Hotel Bahnhof di Balsthal rappresenta un esempio virtuoso di come si possa coniugare accoglienza, menu ben costruito e rispetto della cucina italiana.

L’assegnazione del label Qualità Italiana all’Hotel Bahnhof di Balsthal testimonia che la buona cucina non è solo una questione di gusto, ma anche di cultura e responsabilità. È un passo importante per rafforzare la presenza dell’autentica cucina italiana in Svizzera e per offrire ai clienti un punto di riferimento affidabile quando scelgono dove mangiare.